STUDIO MARUGGI ANCORA A FIANCO DI PROMOBALL
Le nostre strade si sono incrociate lo scorso anno, e anche per la stagione in corso continueranno a procedere insieme:
tra gli sponsor che sostengono la Promoball nell’annata 24-25 c’è ancora lo Studio Maruggi, divisione di SMH Group.
Al fianco della società biancorossa si conferma così una realtà che è garanzia di sicurezza e serietà, che, nei suoi oltre 40 anni di esperienza, ha sempre saputo distinguersi per professionalità e competenza e che oggi, integrando commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri e avvocati, mette al centro del proprio operato il cliente e i suoi obiettivi, aiutandolo a tramutarli in valore per la comunità, per il territorio e lo sviluppo. Capace non di adattarsi, ma di anticipare con lungimiranza i cambiamenti:
«Abbiamo iniziato a credere in noi stessi come motori del cambiamento – confermano dallo Studio Maruggi – e per questo ciascuno di noi si è effettivamente trasformato in un attore del cambiamento di cui oggi possiamo davvero apprezzare l’incredibile impatto. Il cambiamento, infatti, è una forza vivificante che infonde energia nell’impresa e la rilancia verso un futuro collettivo di prospettive e di entusiasmo che coinvolge interamente l’ecosistema aziendale. È il momento in cui l’imprenditore o il manager, indicando la direzione, trasferisce quel senso di sicurezza che coinvolge e rassicura rispetto alle incertezze del cambiamento. È questa la vera essenza della leadership: mettersi in viaggio verso il futuro trasferendo a collaboratori, dipendenti, clienti e fornitori quella energia contagiosa che moltiplica la voglia di partecipare e di mettersi in gioco per provare a cambiare un pezzo di mondo».
.
Ecco perché con lo Studio Maruggi, che agisce in maniera ampia e multisettoriale, si può ambire a crescere e a guardare a un futuro di prospettiva. Chi vi si rivolge sa di poter contare su competenza e preparazione per ciò che concerne pianificazione logistico-produttiva, della compliance, di Industria 4.0, della digitalizzazione e della pianificazione strategica, nonché delle tematiche di governo della sostenibilità ambientale e d’impresa. Con al centro valore, comunità e sviluppo.
Per una realtà che si rivolge con sguardo attento al mondo dello sport: «Lo sport richiede talento, coordinazione e gioco di squadra per poter raggiungere gli obiettivi agonistici prefissati. In Studio Maruggi, come in una società sportiva, abbiamo costruito un modello lavorativo che si basa su questi tre presupposti. Nell’ottica di supporto alle imprese del territorio, poi, lo Studio Maruggi gioca un ruolo fondamentale per la generazione di valore e benessere. Allo stesso modo lo sport, visto come strumento di svago e aggregazione sociale, gioca un ruolo fondamentale per il benessere delle persone. L’attività sportiva infatti è parte integrante della vita di una comunità».
Da qui anche il sostegno a Promoball: «Per molti anni ci siamo interrogati sul senso della nostra attività professionale ed in particolare sull’opportunità e la motivazione di affrontare un cambiamento del nostro modo di lavorare. Da quando siamo nati siamo uno studio di commercialisti il cui obiettivo principale è quello di supportare le imprese nella gestione degli adempimenti contabili e fiscali. Con il passare degli anni, ascoltando le esigenze che i nostri clienti via via manifestavano, ci siamo resi conto che c’era bisogno di molto di più, di essere un punto di riferimento su un numero elevatissimo di questioni tecniche, giuridiche e amministrative che emergono dalla complessità con cui il mondo economico, e non solo, si sta evolvendo. Il nostro agire deve essere orientato a fare in modo che il sistema economico territoriale possa prosperare, svilupparsi, generare valore affinché si possano creare le condizioni per la crescita e il benessere della comunità che vive attorno al sistema economico. Come nello sport, quindi, anche il lavoro è un’attività che richiede una grande capacità di adattamento e elasticità per poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Noi di Studio Maruggi lo sappiamo bene ed è per questo che lavoriamo come una grande squadra nella quale le professioni e le competenze si uniscono con l’obiettivo di generare, sempre maggiormente, benessere e sviluppo per la comunità».